Effetti a lungo termine sulla salute

Può essere difficile riconoscere se i problemi di salute dei bambini sono causati dalla nascita prematura. Tuttavia, sappiamo che la nascita pretermine o la necessità di cure speciali nell'unità neonatale possono aumentare la probabilità di problemi di salute a lungo termine, anche quando tuo figlio cresce fino all’età adulta. Ecco perché è molto importante comunicare a tutti i medici di tuo figlio che è nato pretermine o che ha avuto problemi di salute alla nascita. Il pediatra⍰ dovrebbe avere accesso alla sua storia clinica completa, sia prima che dopo la nascita, per fornire la migliore assistenza possibile.

 

Alcuni problemi legati alla nascita pretermine o alla permanenza nel reparto neonatale sono temporanei e migliorano con il tempo, mentre altri possono essere più duraturi o addirittura ripresentarsi in età adolescenziale o nella prima età adulta. Molte malattie cardiache, polmonari e oculari possono comparire per la prima volta solo in età adulta, anche se prima non avevano mai rappresentato un problema. Quanto più precoce è la nascita di un bambino, tanto maggiore è il rischio di complicazioni anche nel corso della sua vita. Man mano che il tuo bambino pretermine cresce può andare incontro a problemi di salute o a condizioni che colpiscono i polmoni, gli occhi o altri organi e che possono causare difficoltà respiratorie, sensoriali o visive.

 

Tuttavia, individuare e affrontare tempestivamente i problemi di salute può fare una grande differenza. Lavorando a stretto contatto con l'équipe sanitaria di tuo figlio, puoi aiutarlo a vivere una vita più sana e piena. E ricorda che, anche se a volte questo percorso può sembrarti travolgente, con il giusto supporto tuo figlio può crescere bene. 

 

Evitare il fumo e i prodotti a base di nicotina è importante per migliorare la salute, soprattutto dei bambini nati pretermine. Anche lo sport e l'attività fisica sono ottimi per migliorare la respirazione, la salute del cuore, la forza muscolare, la coordinazione e il benessere mentale.

 

Le crisi epilettiche si verificano a causa di improvvisi cambiamenti nell'attività del cervello. Possono far sì che il bambino si muova in modo diverso, agisca in modo insolito o si senta confuso. Di solito le crisi durano poco e si fermano da sole. Un solo episodio non significa che tuo figlio sia affetto da epilessia, in quanto questa comporta crisi ripetute senza una chiara causa scatenante. 

 

Le crisi epilettiche possono essere causate da fattori quali febbre, lesioni o farmaci. Il tipo più comune è quello delle convulsioni febbrili, che si verificano quando un bambino ha la febbre, in particolare un improvviso aumento della temperatura. Se il tuo bambino ha una crisi epilettica, è importante che chiami un numero di emergenza e che venga visitato da un medico per assicurarsi che sia tutto a posto. 

 

Esistono molti tipi di epilessia e l'esperienza di ogni persona è diversa. Alcuni bambini possono superare le crisi, mentre per altri l'epilessia può durare tutta la vita. La maggior parte delle persone affette da epilessia può controllare le proprie crisi con i farmaci giusti. Nella maggior parte dei casi, la causa esatta dell'epilessia non è nota fin da subito. I medici dovranno effettuare ulteriori esami per scoprire la causa delle crisi.

 

La paralisi cerebrale è una condizione che influisce sui movimenti e sulla postura di una persona. Colpisce circa 1 su 700 nascite e il fatto di essere nati troppo presto o molto malati ne aumenta la probabilità. È importante sapere che la paralisi cerebrale descrive il modo in cui una persona si muove e che esiste una gamma di forme possibili. Molte persone affette da paralisi cerebrale sono in grado di muoversi autonomamente, ma possono aver bisogno di assistenza con terapie o dispositivi per farlo.  La paralisi cerebrale non descrive il modo in cui tuo figlio apprenderà. Molte persone affette da paralisi cerebrale sono intelligenti e possono imparare bene come gli altri. 

 

L'identificazione precoce e la terapia sono fondamentali per offrire al bambino le migliori possibilità di avere una vita ricca e significativa, riducendo al minimo le difficoltà. Nella maggior parte dei casi, la causa esatta è sconosciuta e, sebbene non esista una cura, è disponibile un supporto per aiutare a gestire le sfide della vita quotidiana.

 

L'inizio della scuola può essere un momento difficile e carico di emozioni sia per te che per il tuo bambino con paralisi cerebrale. È importante appoggiarsi all'équipe sanitaria di tuo figlio per trovare la strada migliore da percorrere. Ricorda che prendersi cura di sé stessi è altrettanto importante. 

 

Sei tu che conosci meglio tuo figlio e dovresti seguire il tuo istinto durante questa transizione. Sentirti supportato e in controllo può fare una grande differenza sia per te che per il benessere di tuo figlio.

 

I bambini usano i sensi per capire il mondo che li circonda.


La maggior parte di noi conosce i cinque sensi: 

 

  • Vista
  • Olfatto
  • Udito
  • Gusto
  • Tatto 

 

Ma possiamo contare fino a otto sensi. Gli altri tre sono:

 

  • Sapere dove si trovano le parti del corpo (propriocezione)
  • Percepire il movimento e l'equilibrio (vestibolare)
  • Sentire la fame, la sete o la temperatura (interocezione)

 

I bambini prematuri iniziano a sperimentare il mondo in modo diverso nell'unità neonatale, dove ci sono più suoni, luci, odori, sapori e tocchi. Queste prime esperienze possono influenzare il modo in cui i bambini rispondono agli input sensoriali più avanti, il che può avere un impatto sui loro movimenti, sul loro comportamento e sulle loro abilità sociali. Le unità neonatali supportano i bambini evitando i rumori forti e incoraggiando i genitori a parlare o cantare al loro bambino. Inoltre, evitano le luci forti che potrebbero danneggiare gli occhi del bambino, favorendo invece il contatto visivo con i genitori. Le procedure dolorose sono ridotte al minimo e vengono incoraggiati i gesti delicati, come la Kangaroo Mother Care⍰.

 

Alcuni bambini possono avere problemi a gestire le informazioni sensoriali a causa delle loro esperienze precoci (o per altri motivi, come una storia familiare di problemi in questo campo). Potrebbero essere troppo sensibili (coprendosi le orecchie di fronte a suoni forti) o non abbastanza sensibili (non avvertire il dolore). Quando questo accade frequentemente, può influenzare il modo in cui i bambini agiscono, imparano e interagiscono con gli altri, rendendo la loro vita quotidiana più difficile.

 

Mantenere i polmoni dei bambini in salute è importante. Assicurati che mangino bene, evitino l'inquinamento⍰ atmosferico e il fumo di sigaretta, pratichino una buona igiene e si mantengano aggiornati con le vaccinazioni⍰. Alcuni bambini, soprattutto quelli nati pretermine, possono avere polmoni più deboli, il che può portare a problemi in seguito. 

 

Le infezioni respiratorie sono comuni nei bambini in età scolare, ma a volte possono diventare gravi. I sintomi più comuni sono naso che cola, mal di gola, tosse, febbre e respiro affannoso. Poiché molti sintomi sono simili, può essere difficile per i genitori e gli insegnanti capire di quale malattia si tratti, quindi è importante prestare attenzione ai segnali di problemi respiratori, come la difficoltà a respirare, le labbra blu o il respiro accelerato. Se questi sintomi sono gravi o non passano, chiama il pronto soccorso e se il tuo bambino continua a stare male, è importante che venga visitato da un medico o che si rechi in ospedale.

 

 

Asma

 

L'asma è una condizione comune che colpisce la respirazione. L'asma può essere scatenata da fattori quali pollini, polvere, fumo, freddo e attività fisica, rendendo più difficile la respirazione del bambino. Può essere ereditaria in famiglia. Quando i bambini affetti da asma si trovano in prossimità di fattori scatenanti, le loro vie respiratorie si gonfiano e producono più muco, causando difficoltà di respirazione. I sintomi includono affanno, oppressione toracica, tosse e respiro affannoso. 

 

Se pensi che tuo figlio possa soffrire di asma, rivolgiti a un medico per un controllo adeguato. Condividi tutti i dettagli importanti sulla salute, come ad esempio se tuo figlio è nato prematuro. Tieni traccia di ciò che potrebbe scatenare i suoi sintomi, come il fumo o l'aria fredda, perché questo può aiutare il medico a diagnosticare e pianificare il trattamento. Anche se l'asma non può essere completamente curata, con il giusto trattamento e le giuste cure, tuo figlio può gestire i sintomi e vivere una vita sana e attiva.

 

 

Malattie polmonari croniche

 

La malattia polmonare cronica, o Displasia Broncopolmonare (BPD), descrive il diverso sviluppo dei polmoni che si verifica dopo una nascita pretermine. I bambini affetti da BPD potrebbero aver bisogno di frequenti visite in ospedale o in ambulatorio, spesso soffrono di respiro sibilante o asma e potrebbero non essere in grado di fare molto esercizio fisico. La BPD può anche influire sullo sviluppo muscolare del bambino, con conseguenti ripercussioni sull'apprendimento. È emerso che i bambini con BPD hanno capacità di attenzione meno robuste. I genitori sono incoraggiati a collaborare con un team di medici ed educatori per affrontare questi problemi e sostenere la crescita del bambino.

 

Quando i bambini affetti da malattie polmonari croniche crescono, solitamente hanno bisogno di meno visite in ospedale e in ambulatorio e anche il respiro affannoso diminuisce. Molti avranno meno problemi respiratori e una buona qualità di vita. La malattia è solitamente più evidente quando i bambini sono molto piccoli, ma molti sintomi migliorano entro i 2 o 3 anni di età e i trattamenti spesso terminano in età scolare. Man mano che i bambini crescono, anche i loro polmoni diventano più forti e sani, anche se alcuni potrebbero avere ancora problemi di respirazione con l'età. Controlli regolari, vaccinazioni⍰ e visite da uno specialista sono importanti per aiutarli a gestire la loro salute.

 

I bambini affetti da malattie polmonari croniche possono prendere più facilmente il raffreddore e l'influenza⍰ e queste malattie possono essere più gravi e richiedere più tempo per guarire. Per i bambini affetti da malattie polmonari più gravi potrebbero essere necessarie visite regolari in ospedale. È importante parlare con il medico della gravità della malattia, delle opzioni di trattamento e di come gestirla a lungo termine. Proteggere il bambino dal fumo o dall'inquinamento⍰ e mantenere buone pratiche igieniche può essere d'aiuto. Anche tenere un registro della storia medica di tuo figlio può rendere più facile la gestione della sua salute. La maggior parte dei bambini affetti da malattie polmonari croniche vedrà i propri sintomi migliorare con la crescita, ma rimanere in contatto con gli operatori sanitari è fondamentale per sostenere il loro benessere continuo.

 

A un gran numero di adulti con una storia di BPD (displasia broncopolmonare) viene diagnosticata una BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) precoce, anche se non hanno mai fumato o non sono stati esposti ai comuni fattori di rischio. Il fumo aumenta ulteriormente il rischio di BPCO nella popolazione generale, ma i nati pretermine corrono un rischio maggiore anche se non sono mai stati esposti al tabacco. Per questo motivo evitare il fumo è ancora più importante, in quanto può aggravare la già elevata vulnerabilità di questo gruppo.

 

La retinopatia della prematurità (ROP) è una patologia oculare che colpisce soprattutto i bambini nati pretermine, in particolare quelli che pesano meno di 1250 grammi o nati prima delle 31 settimane di gravidanza. Più il bambino è piccolo alla nascita, maggiore è la probabilità di sviluppare la ROP. 

 

L'occhio di un neonato pretermine si sviluppa nel nuovo ambiente della terapia intensiva neonatale. Con questo cambiamento nello sviluppo, il normale processo di crescita dei vasi sanguigni all'interno dell'occhio, in particolare intorno alla retina⍰ (la struttura visiva dell'occhio che agisce come uno schermo di proiezione, catturando le immagini che "vediamo"), può essere distorto. Quando questo processo è distorto, si parla di ROP che può portare a problemi di vista o addirittura alla cecità se non viene individuata e trattata adeguatamente. Questi vasi sanguigni anomali possono potenzialmente staccare la retina (la parte dell'occhio che ci aiuta a vedere). Il distacco della retina può portare a gravi problemi di vista. È essenziale che tutti i neonati pretermine di meno di 32 settimane (poiché in questi bambini questo processo di sviluppo avviene attivamente durante la terapia intensiva neonatale) vengano sottoposti a screening regolari e, se necessario, a un intervento precoce per proteggere il loro sviluppo visivo.  

 

I bambini affetti da ROP possono avere problemi alla vista quando crescono, come difficoltà a vedere chiaramente, occhi incrociati o sensibilità alla luce. È importante osservare i segni di problemi alla vista e assicurarsi che il bambino si sottoponga a regolari visite oculistiche per identificare tempestivamente eventuali problemi. I bambini affetti da ROP hanno una maggiore probabilità di avere bisogno di occhiali.

 

Se tuo figlio è nato molto pretermine e/o ha subito trattamenti come la terapia laser o le iniezioni per gestire la ROP, è essenziale che si sottoponga a regolari controlli oculistici, anche in età adulta. Questi trattamenti possono aiutare a proteggere la visione centrale, ma potrebbero anche influire sulla visione periferica. È normale sentirsi ansiosi prima di fare una visita oculistica. Prepara le tue domande in anticipo e assicurati che il medico ascolti le tue preoccupazioni e ti spieghi tutto con chiarezza.