Glicemia

Ti invitiamo a leggere le informazioni che sono rilevanti per te e per il tuo piccolo (o i tuoi piccoli). In questo modo potrai evitare di sovraccaricarti di troppe informazioni in un momento già difficile. 

Lo zucchero (glucosio) è fondamentale per l'energia dell'organismo. Il calo di zuccheri nel sangue, una condizione medica nota come ipoglicemia, può verificarsi nei neonati, soprattutto in quelli nati pretermine, piccoli per la loro età gestazionale, o quelli nati da madri diabetiche. Le cause sono la limitazione delle scorte di glucosio e l'aumento del fabbisogno, spesso aggravato da un'infezione o da una bassa temperatura corporea. 

 

I sintomi dell'ipoglicemia includono bassa tensione muscolare, letargia, scarsa alimentazione, pelle bluastra, pause respiratorie, bassa temperatura corporea e convulsioni⍰. I neonati a rischio vengono sottoposti a screening con un prelievo di sangue⍰, solitamente dal tallone, per misurare i livelli di glucosio. 

 

Se l'ipoglicemia persiste o è grave, viene somministrato del glucosio per via orale o endovenosa⍰ per stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue. La quantità dipende dallo stato di salute del bambino. Parla con il tuo staff sanitario se hai dubbi o domande sui livelli di zucchero nel sangue del tuo bambino.