Controllo della temperatura
Pagina iniziale  >  Gravidanza e parto  >  Possibili complicazioni  >  Controllo della temperatura

Ti invitiamo a leggere le informazioni che sono rilevanti per te e per il tuo piccolo (o i tuoi piccoli). In questo modo potrai evitare di sovraccaricarti di troppe informazioni in un momento già difficile. 

I neonati prematuri o malati spesso faticano a regolare la loro temperatura corporea; tuttavia, mantenere il calore è fondamentale per il loro benessere. L'ipotermia, o bassa temperatura corporea, è legata a un rischio maggiore di complicazioni future per la salute e di perdita della vita. 

 

Tipi di incubatrici

 

Le incubatrici sono disponibili in diversi modelli per aiutare a regolare la temperatura: 

 

  • Incubatrici a scatola chiusa: sono dotate di fori per le mani sul lato per mantenere il calore e l'umidità, evitando un'eccessiva perdita di umidità per la pelle delicata del tuo bambino.
  • Incubatrici a cielo aperto: sono dotate di riscaldatori e/o materassi riscaldati. 

 

La temperatura all'interno dell'incubatrice viene gestita in due modi: 

 

  • Controlli manuali: Regolati dal personale sanitario.
  • Sensori automatici: Questi monitorano la temperatura della pelle del tuo bambino. Se il sensore si stacca o si guasta, un allarme avverte il personale infermieristico che controlla e regola la temperatura dell'incubatrice. 

 

Le cure pelle a pelle o Kangaroo Mother Care dovrebbero idealmente iniziare entro il primo giorno, laddove possibile durante la prima ora, di vita del bambino e continuare regolarmente in seguito. Questa pratica non solo aiuta a regolare la temperatura, ma favorisce anche un legame stretto e un'assistenza attenta. Tuttavia, è importante riconoscere che molti neonati estremamente prematuri potrebbero non essere immediatamente sottoposti alle cure pelle a pelle a causa del loro passaggio alla vita fuori dal grembo materno. 

 

Sebbene prevenire l'ipotermia sia una preoccupazione primaria, è altrettanto essenziale evitare l'ipertermia (temperatura corporea >38.0˚C (100.4°F)). Questo può accadere inavvertitamente quando si ricorre a più interventi per prevenire l'ipotermia.  

 

Per qualsiasi dubbio sul comfort o sulla regolazione della temperatura del tuo bambino, non esitare a parlarne con la tua équipe sanitaria.