Nel grembo materno⍰, uno speciale vaso sanguigno chiamato dotto arterioso collega il cuore e i polmoni del bambino, garantendo una corretta circolazione. Dopo la nascita, questo vaso di solito si chiude naturalmente, ma nei bambini molto prematuri potrebbe rimanere aperto. Si tratta di una condizione nota come dotto arterioso pervio (PDA).
Se il PDA è piccolo, potrebbe non causare alcun sintomo; tuttavia, un PDA più grande può portare a un aumento del flusso sanguigno ai polmoni, facendo lavorare di più il cuore. Questo può causare problemi di respirazione, problemi cardiaci o una riduzione dell'apporto di sangue agli organi vitali come reni, intestino e cervello.
I bambini prematuri, soprattutto quelli nati prima delle 34 settimane, hanno un rischio del 40% di sviluppare questa condizione. Se non trattate, molte PDA si chiudono da sole, ma l'equipe sanitaria valuterà attentamente i potenziali rischi per la salute. La maggior parte dei bambini affetti da PDA presenta un soffio al cuore rilevato durante i controlli di routine. Altri sintomi possono essere difficoltà respiratorie, pressione sanguigna⍰ anormale e variazioni della frequenza cardiaca, tutti monitorati nell'unità neonatale.
Il PDA può talvolta risolversi da solo con un'attenta gestione dei liquidi. Farmaci come l'indometacina⍰ o l'ibuprofene⍰ possono aiutare ma, in alcuni casi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per chiudere il PDA.