Stabilizzazione e rianimazione
Pagina iniziale  >  Gravidanza e parto  >  Parto e ricovero neonatale  >  Stabilizzazione e rianimazione

I neonati prematuri o malati hanno una maggiore probabilità di avere condizioni che possono ridurre i loro livelli di ossigeno rispetto ai neonati sani e a termine. Per questo motivo, spesso è necessario ricorrere all'ossigenoterapia⍰.  

 

Un supporto immediato dopo la nascita può salvare la vita a un bambino che ha subito una riduzione significativa o prolungata dell'ossigeno durante la nascita, nota come asfissia da parto e associata a possibili lesioni cerebrali. 

 

Se il tuo bambino ha problemi di respirazione alla nascita, la rianimazione neonatale è fondamentale. Nonostante l'angoscia che tutto questo può suscitare, è bene ricordare che i progressi nel campo delle procedure di rianimazione negli ultimi decenni hanno ridotto notevolmente le morti neonatali.  

 

Fra le altre condizioni che possono richiedere un supporto respiratorio o ossigeno aggiuntivo vi sono difficoltà di respirazione alla nascita, problemi polmonari come la sindrome da distress respiratorio nonché problemi respiratori temporanei. 

 

Anche i neonati malati a causa di una nascita prematura, che presentano infezioni, convulsioni⍰ o un basso livello di zuccheri nel sangue⍰ possono avere problemi di respirazione, noti come apnea⍰. Quest’ultima può portare a bassi livelli di ossigeno e a una frequenza cardiaca lenta, rendendo più difficile per l'ossigeno raggiungere i tessuti. 

 

Le informazioni contenute in questa pagina sono state revisionate da Professor Marsha Campbell-Yeo, infermiera professionista e scienziata clinica neonatale,  Professor Linda S. Franck, Direttore della Divisione di Neonatologia, e Dr Dietmar Schlembach, Presidente Clinica di Medicina Ostetrica / Presidente Centro Medico di Diagnosi Prenatale.   L'ultimo aggiornamento risale al maggio 2025.
The information on this page was reviewed by  Professor Marsha Campbell-Yeo, Neonatal Nurse Practitioner and Clinician Scientist, Professor Linda S. Franck,  Director of the Division of Neonatology, and  Dr Dietmar Schlembach, Chair Clinic for Obstetric Medicine / Chair Medical Center for Prenatal Diagnosis.   Last updated in May 2025.