Fare il bagno al tuo bambino pretermine
Pagina iniziale  >  Ritorno a casa e crescita  >  Assistenza ai prematuri a casa  >  Fare il bagno al tuo bambino pretermine

Le infermiere dell'unità ti mostreranno probabilmente alcuni consigli su come curare delicatamente il tuo bambino pretermine, incluso come fargli il bagnetto a casa. Se necessario, chiedi al personale sanitario dell'ospedale di usare una bambola per mostrarti come fare il bagnetto al tuo bambino. Questo processo è molto diverso da quello del bagnetto dei bambini a termine, a causa delle esigenze speciali dei prematuri.

 

Il bagno in fascia viene spesso consigliato ai genitori di neonati prematuri. Ciò significa che durante il bagnetto il bambino viene avvolto in una coperta o in un asciugamano morbido e sottile, bagnato ma non fradicio. Per alcuni bambini il momento del bagnetto può fare un po’ paura; quindi, potrebbero sentirsi più a loro agio se avvolti. Assicurati che i piedini del tuo bambino possano sempre toccare il fondo della vasca da bagno: questo può aiutarlo a sentirsi sicuro e protetto. 

 

La temperatura ideale dell'acqua per il bagno è di 37°C (98,6°F). Fare il bagno al tuo bambino pretermine è meglio che pulirlo con una flanella o un panno perché è più delicato per la sua pelle. Il bagnetto ha anche dei benefici emotivi, in quanto favorisce il contatto corporeo tra te e il tuo bambino e può aiutarlo a calmarsi. Puoi fare il bagno al tuo bambino da due a tre volte alla settimana e ogni bagno dura circa cinque-dieci minuti. Il bagno deve essere breve, perché i neonati prematuri possono avere difficoltà a mantenersi caldi per periodi più lunghi. 

 

La maggior parte dei neonati pretermine trova più piacevole fare il bagno in una vasca per bambini (come la Tummy Tub, che è un secchio speciale per il bagno) che in una vasca di dimensioni normali. Le pareti della vasca possono ricordare loro la vicinanza e il comfort che provavano nel grembo materno⍰. Molti bambini si addormentano addirittura durante il bagnetto. 

 

Usa un gel da bagno a pH neutro con ingredienti che nutrono la pelle. Durante il bagno, copri il corpo del tuo bambino con l'acqua, lasciando la testa e il collo asciutti. Srotola delicatamente ogni parte della coperta per lavare la pelle del tuo bambino, una zona alla volta. Procedi lentamente e delicatamente, parlando o calmando il bambino mentre lo lavi. Inizia a pulire le parti più sensibili, come gli occhi. Pulisci delicatamente gli occhi del tuo bambino con un batuffolo di cotone o un angolo pulito di un panno morbido intinto nell'acqua. Usa un nuovo batuffolo di cotone o una sezione pulita del panno per ogni occhio per evitare di diffondere i germi⍰. Poi, continua a lavare il resto del corpo del tuo bambino con un detergente delicato per bambini, concentrandoti sul collo, sulle braccia e sulle pieghe delle gambe. Sii delicato quando risciacqui, perché i bambini possono spaventarsi facilmente. Evita di versare l'acqua sulla testa o sul viso del bambino. 

 

Dopo il bagno, avvolgi il tuo bambino in un asciugamano asciutto e tampona delicatamente la sua pelle. La pelle bagnata favorisce la perdita di calore anche in un ambiente caldo: per questo motivo devi asciugare immediatamente la pelle dopo il bagno. Se noti una certa secchezza sulla pelle, applica una crema o una lozione delicata del tipo acqua in olio. I bambini apprezzano il tocco delicato della lozione sulla loro pelle. È anche una buona idea idratare regolarmente tutti i neonati, soprattutto quelli con la pelle naturalmente secca. Assicurati che i prodotti che usi siano privi di profumi, aromi, conservanti e parabeni. Tieni il tuo bambino pelle a pelle o avvolto in asciugamani caldi. Una volta che il bambino si è asciugato, vestilo delicatamente con strati caldi per aiutarlo a stare al caldo. Parlagli o canta: il momento del bagnetto è un'ottima occasione per creare un legame e aiutare il tuo bambino a sentirsi rilassato e al sicuro.