Visite di parenti e amici

Quando tornerai a casa, probabilmente amici e parenti vorranno fare visita a te e al tuo piccolo. È perfettamente accettabile limitare le visite all'inizio, per dare alla tua famiglia il tempo di ambientarsi e abituarsi alla nuova routine. È abbastanza comune che i medici raccomandino di limitare le visite quando porti a casa il tuo bambino, fino al completamento del primo ciclo di vaccinazioni⍰. 

 

Quando ti senti pronto a invitare amici o parenti a visitare te e il tuo piccolo, puoi prendere delle precauzioni per tenere al sicuro il tuo bambino e garantire la massima tranquillità per te. Puoi chiedere a chi ti fa visita di farsi una doccia prima e di venire direttamente da casa (il mondo esterno è pieno di germi⍰ e inquinamento⍰), oppure di portare con sé un paio di vestiti appena lavati con cui cambiarsi non appena arriva a casa tua. Puoi anche chiedere di lasciare i cellulari all'ingresso (perché i telefoni sono portatori di molti germi), di lavarsi le mani per un tempo prolungato, di legarsi i capelli o di indossare una mascherina chirurgica. Tuttavia, nei primi mesi di vita del tuo bambino, è consigliabile che la visita sia breve. 

 

Potresti sentirti a disagio se i visitatori tengono in braccio o toccano il tuo bambino. In questo caso, fai presente le tue preoccupazioni prima che arrivino. La maggior parte delle persone capirà e rispetterà i tuoi desideri e vorrà darti il miglior supporto possibile. I neonati prematuri possono essere più sensibili alle luci e ai rumori forti. Limitare le visite può anche evitare che il bambino sia sovrastimolato e può così aiutarlo ad adattarsi meglio al nuovo ambiente.

 

Infine, ricorda che non c'è nulla di male a far sapere a parenti e amici che stai ritardando le visite se hai bisogno di più tempo per ambientarti come famiglia. I tuoi cari capiranno il tuo bisogno di privacy e di tempo per legare con il tuo bambino.

 

Politica di divieto di fumo

 

Assicurati che nessuno fumi nella stessa casa del tuo bambino. L'esposizione al fumo di tabacco può compromettere lo sviluppo dei polmoni, soprattutto nei bambini prematuri, e aumentare il rischio di infezioni polmonari. Se tu o qualcuno della tua famiglia fuma, deve lavarsi le mani dopo aver fumato e indossare sempre abiti appena lavati. L'esposizione al fumo aumenta il rischio di sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS)⍰ e deve essere chiaramente evitata.

 

Ridurre il rischio di infezione

 

I bambini prematuri o malati hanno maggiori probabilità di contrarre infezioni. Per proteggere il tuo bambino, evita il contatto con chi ha il raffreddore, l'influenza⍰ o il mal di stomaco. Leggi di più su come riconoscere quando il tuo bambino non sta bene.