Crescita e peso dei prematuri
Pagina iniziale  >  Ritorno a casa e crescita  >  Sviluppo dei premature  >  Crescita e peso dei prematuri

I bambini nati prematuramente, più piccoli del previsto o che hanno avuto complicazioni durante la degenza nel reparto di neonatologia hanno maggiori probabilità di necessitare di un supporto extra per la crescita, il peso e lo sviluppo. È importante tenere d'occhio i progressi di tuo figlio anche dopo la fine dei controlli in ospedale. Festeggia tutti i successi e assicurati di tenere aggiornato il tuo pediatra⍰ e il tuo medico di famiglia su qualsiasi dubbio tu possa avere per ottenere il giusto supporto per il tuo bambino.

 

Alcuni ospedali offrono appuntamenti di controllo specifici per i bambini nati pretermine o malati e offrono test di sviluppo motorio e neurologico nei primi anni di vita. Una valutazione ben nota e utilizzata per i bambini è la Scala di Bayley dello Sviluppo Infantile. Si tratta di uno strumento molto utilizzato che aiuta a verificare lo sviluppo dei bambini in aree quali il pensiero, il linguaggio, le abilità sociali, il movimento e le attività quotidiane. Questo test può mostrare sia ciò che tuo figlio sta facendo bene sia dove potrebbe aver bisogno di ulteriore aiuto, soprattutto con il passare del tempo. È utile per diagnosticare ritardi o disabilità e pianificare il giusto trattamento.

 

Sottoporsi a questi test di sviluppo può essere stressante per i genitori. Ma la Scala Bayley⍰ può offrire informazioni importanti sui punti di forza e sulle esigenze specifiche di tuo figlio. Può essere utile scrivere tutte le domande prima dell'appuntamento e ricordare di fare un passo alla volta. È inoltre importante sapere che tutti i bambini si sviluppano in modo individuale e che, sebbene ci siano degli schemi previsti dalle valutazioni dello sviluppo, l'obiettivo di queste visite è quello di offrire al tuo bambino e alla tua famiglia le migliori possibilità di raggiungere le competenze che lo aiuteranno a crescere in futuro. 

 

La crescita dei bambini pretermine tende a essere più lenta nei primi anni di vita, rispetto ai bambini a termine, fino a circa sei anni. Tuttavia, la ricerca dimostra che molti bambini estremamente pretermine⍰ recuperano la crescita più avanti nell'infanzia ed entrano nella pubertà nello stesso periodo dei loro coetanei. Possono essere un po' più bassi rispetto ai bambini nati a termine, ma spesso recuperano il ritardo in termini di peso entro i 19 anni.