Prevenzione della nascita pretermine

Per ridurre il rischio di parto pretermine è necessario ricevere le giuste cure mediche, recandosi regolarmente agli appuntamenti prenatali e apportando modifiche allo stile di vita, possibilmente iniziando ancor prima di pianificare una gravidanza. Tuttavia, è importante ricordare che più della metà delle nascite pretermine ha cause che rimangono sconosciute. Ci sono situazioni inevitabili in cui è necessario far nascere un bambino pretermine. 

 

Esistono alcuni trattamenti medici che possono aiutare a ritardare la nascita del bambino se il sacco amniotico⍰ si è lacerato prima delle 37 settimane o se sono iniziate le contrazioni⍰ pretermine. 

Antibiotici

Il trattamento delle infezioni urinarie o vaginali con antibiotici⍰ può ridurre il rischio di parto pretermine. Gli antibiotici possono essere somministrati anche in caso di rottura del sacco amniotico, poiché la fuoriuscita di liquido potrebbe far penetrare le infezioni nell'utero⍰. 

Farmaci tocolitici

 

Può essere prescritto un farmaco tocolitico per fermare le contrazioni. Anche se non possono ritardare il travaglio a lungo, possono comunque dare il tempo agli steroidi di aiutare lo sviluppo dei polmoni e degli altri organi del bambino.  

Cerchiaggio cervicale

 

Una procedura che prevede l'inserimento di punti di sutura nella cervice⍰ per aiutare a prevenire il parto pretermine nelle donne che presentano una condizione chiamata "cervice incompetente". Tuttavia, questo trattamento non è sempre un'opzione realizzabile per ragioni mediche e la decisione di eseguire o meno la procedura viene presa dagli operatori sanitari. È inoltre importante sapere che il cerchiaggio non arresta le contrazioni o i sintomi di travaglio pretermine⍰, ma può solo contribuire a ritardare il parto o la nascita. 

Progesterone

L'uso di gel o iniezioni di progesterone⍰ può prevenire il parto pretermine nelle donne a rischio. 

Altri fattori che aiutano a ridurre le probabilità di parto pretermine sono: 

Gestire le condizioni croniche

 

Condizioni come lo stress cronico, il diabete⍰ o la pressione alta⍰ possono aumentare il rischio di parto pretermine. Una buona gestione di queste condizioni può ridurre il rischio. Per maggiori informazioni, rivolgiti sempre al tuo medico di fiducia. 

Limitare le attività fisiche

 

Il medico potrebbe suggerire di evitare alcuni esercizi o attività che potrebbero aumentare il rischio di travaglio pretermine. Tuttavia, questo non significa un rigoroso riposo a letto.  

Riduzione dell'attività sessuale

 

L'intimità può talvolta scatenare le contrazioni; quindi, se una donna è a rischio di parto pretermine, ridurre l'attività sessuale può aiutare a prolungare la gravidanza. 

Riduzione dello stress

 

È importante identificare e ridurre lo stress durante la gravidanza per diminuire il rischio di parto pretermine.