Segnali e prevenzione del travaglio pretermine
Pagina iniziale  >  Gravidanza e parto  >  Segnali e prevenzione del travaglio pretermine

Una gravidanza tipica dura circa 40 settimane, di solito tra le 38 e le 42 settimane. Se un bambino nasce prima delle 37 settimane, la sua nascita è considerata pretermine. Anche se spesso si dice "prematuro", "pretermine" è il termine corretto in base a quando il bambino nasce. "Prematuro" si riferisce piuttosto allo sviluppo del bambino, che i medici devono valutare in base alla sua salute. 

La nascita pretermine è il risultato del parto.

 

Il travaglio pretermine è costituito da contrazioni⍰ che in alcuni casi possono essere interrotte senza provocare un parto o una nascita pretermine.  

Ogni anno, circa 15 milioni di bambini in tutto il mondo, ovvero 1 su 10, nascono pretermine. Questo può accadere per diverse ragioni, tra cui fattori medici, legati alla gravidanza, sociali, personali, economici e comportamentali. La maggior parte delle nascite pretermine avviene spontaneamente, ma a volte il travaglio deve essere indotto precocemente oppure si ricorre al cesareo per motivi medici o di altro tipo. 

 

Esistono anche altre categorie basate sullo stato di avanzamento della gravidanza, classificate in base alle settimane di gestazione (chiamate anche età gestazionale).

 

  • Estremamente pretermine: meno di 28 settimane di gravidanza
  • Molto pretermine: da 28 a meno di 32 settimane di gravidanza
  • Pretermine moderato o tardivo: da 32 a meno di 37 settimane di gravidanza
  • Il pretermine tardivo può essere ancora differenziato con riferimento alle 34-37 settimane di gravidanza.  

 

I neonati prematuri hanno spesso bisogno di cure speciali perché sono piccoli e non completamente sviluppati. Anche con queste cure, potrebbero comunque esserci seri rischi per la salute. 

 

È importante che i genitori in attesa, soprattutto quelli a rischio di parto pretermine, imparino a conoscerne i segnali, a riconoscerne tempestivamente i sintomi e a prevenire le complicazioni della gravidanza che potrebbero portare a un travaglio o a un parto pretermine. Sono fondamentali anche i controlli prenatali regolari e i colloqui con i medici sui possibili rischi. I genitori con gravidanze ad alto rischio devono sapere come prepararsi al meglio alle eventuali complicazioni e alle altre difficoltà associate al parto pretermine. 

 

Per maggiori informazioni dettagliate su come prepararsi a un eventuale ricovero in Terapia Intensiva Neonatale, visita il nostro sito web. Per informazioni e supporto vicino a te, visita il sito web della tua organizzazione locale di genitori.  

 

Le informazioni contenute in questa pagina sono state revisionate da Verena Krause, ostetrica e Dr Dietmar Schlembach, Presidente Clinica di Medicina Ostetrica / Presidente Centro Medico di Diagnosi Prenatale.   L'ultimo aggiornamento risale al maggio 2025.
The information on this page was reviewed by Verena Krause, midwife, and Dr Dietmar Schlembach, Chair Clinic for Obstetric Medicine / Chair Medical Center for Prenatal Diagnosis.   Last updated in May 2025.