Preparazione alla dimissione

Un responsabile delle dimissioni o un'infermiera possono guidarti nelle principali attività da svolgere durante il primo periodo a casa. Dopo una permanenza di alcune settimane nell'unità neonatale, la pianificazione del ritorno a casa può iniziare quando il tuo bambino è stabile, ovvero qualche settimana prima della probabile data di dimissione.  

 

Preparativi e considerazioni fondamentali 

 

Prima di lasciare l'ospedale, di solito parteciperai a un incontro con il team di assistenza della Terapia Intensiva Neonatale per discutere la data di dimissione prevista e i preparativi necessari. In molte unità neonatali, programmi strutturati di gestione della dimissione supportano i genitori e gli assistenti con informazioni e formazione sugli aspetti fondamentali della cura del loro bambino. Ti preparerai a una dimissione sicura grazie a una formazione specifica, a colloqui approfonditi e al supporto organizzativo. Imparerai inoltre a riconoscere il comportamento del tuo bambino quando è a disagio. Per essere sicuro di fornire le cure necessarie al tuo bambino, discuti sempre con il team di assistenza della Terapia Intensiva Neonatale le preoccupazioni e le domande più importanti.  

Argomenti importanti da discutere prima della dimissione

 

Per assicurarsi che la famiglia sia pronta a tornare a casa, i genitori e gli operatori sanitari discutono di diversi argomenti prima della dimissione. Solitamente i punti presi in considerazione sono:  

 

  • Fiducia in sé stessi nel tenere in braccio e gestire il bambino
  • Istruzioni sulle posizioni che favoriscono lo sviluppo del bambino
  • Alimentazione del bambino
    • Nutrire il bambino, indicando quanto e con quale frequenza
    • Supporto e informazioni sull'allattamento al seno
    • Come utilizzare e sterilizzare l’attrezzatura per tirare il latte e i biberon se si esprime il latte
    • Preparare le pappe e sterilizzare i biberon se si allatta con il biberon
    • Tipo di latte
    • Imparare a preparare il latte fortificato, se necessario
    • Alimentazione guidata dal bambino
  • Vitamine
  • Igiene
    • Come fare il bagnetto al bambino
    • Istruzioni per il cambio del pannolino, per la cura della pelle e per l'assistenza generale al neonato
    • Misure di igiene domestica adeguate, come le tecniche di pulizia e di lavaggio delle mani
  • Sonno
    • Posizioni di riposo comode e sicure per il bambino
    • Informazioni sulla sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS)⍰ e sulla sua prevenzione
    • Rooming-in
  • Monitorare e controllare la temperatura corporea del bambino
  • Comprendere le tappe tipiche dello sviluppo
  • Informazioni sui piani di follow-up e sulla prima visita di follow-up
  • Contattare un professionista per le visite a domicilio, conoscerlo e fissare la prima visita
  • Come somministrare i farmaci, compresi il dosaggio, la frequenza, gli effetti collaterali e le dosi mancate
  • Come utilizzare un'attrezzatura speciale, come un monitor per l'apnea⍰ o l'ossigeno, se necessario
  • Sapere chi contattare per qualsiasi problema di salute, irregolarità o preoccupazione
  • Numeri di telefono importanti per le emergenze
  • Formazione sulla rianimazione o sul supporto vitale di base
  • Congedo di paternità
  • Assistenza personalizzata al bambino
    • Calmare/confortare
    • Interazione
    • Quando portare fuori il bambino
    • Trasporto sicuro del bambino
    • Attività con il bambino
    • Leggere al bambino
  • Animali domestici di famiglia  

 

Puoi scaricare una versione stampabile di “Argomenti importanti da discutere prima della dimissione” nella sezione Download e risorse su Neopedia.

Ci sono diversi modi per preparare il tuo bambino a lasciare l'ospedale. Chiedi al tuo ospedale le opzioni disponibili: 

 

  • Sentirsi sicuri nelle principali attività di cura, come il cambio del pannolino o l'alimentazione del bambino. Passo dopo passo, ci si occupa di compiti di cura sempre più impegnativi, come il bagnetto o la vestizione, per acquisire sicurezza. 
  • "Rooming in", una pratica in cui si alloggia in una stanza con il proprio bambino per alcuni giorni e notti, prendendosi cura di lui con il supporto di infermiere o ostetriche vicine. 
  • In accordo con l'équipe di assistenza della Terapia Intensiva Neonatale, potresti essere autorizzato a portare le tue attrezzature, come biberon o vestiti, prima della dimissione. Questo può aiutare te e il bambino ad abituarsi e gli operatori sanitari possono darti consigli sulla loro idoneità. 

 

Per facilitare il ritorno a casa, pensa a quali compiti devi svolgere prima di lasciare l'ospedale. Occuparsi di questi compiti in anticipo aiuta a ridurre lo stress dell'ultimo minuto.