Quando arriva il momento di portare a casa il tuo bambino dall'unità neonatale, è fondamentale garantire un trasporto sicuro. La maggior parte delle famiglie tornano in auto, alcune con la propria macchina mentre altre vengono accompagnate da amici o parenti. Ecco cosa devi sapere per garantire un viaggio sicuro verso casa.
In molti Paesi è obbligatorio per legge che i bambini viaggino in un seggiolino auto omologato. Il seggiolino per neonati deve essere rivolto all'indietro e fissato saldamente con una cintura di sicurezza o una base. Questo vale anche per i viaggi brevi, come quelli dall'ospedale a casa.
Chi non ha un'auto dovrà prendere in prestito un seggiolino per portare il bambino a casa dall'ospedale in auto o in taxi. La maggior parte degli ospedali non può prestare seggiolini, ma i servizi sociali possono fornirne uno.
Ci sono diverse questioni di sicurezza legate al seggiolino auto che dovresti conoscere. Ad esempio, il seggiolino auto per bambini non dovrebbe mai essere utilizzato sul sedile anteriore, soprattutto se sul sedile del passeggero anteriore è installato un airbag. I seggiolini auto di seconda mano potrebbero non essere sicuri se non sai da dove provengono. Inoltre, il bambino non dovrebbe mai essere lasciato incustodito nel seggiolino. L'ideale sarebbe che una persona si sedesse accanto al bambino sul sedile posteriore dell'auto mentre qualcun altro guida.
Scegliere il seggiolino auto ottimale per il tuo bambino è importante. I produttori di seggiolini auto spesso propongono modelli adatti a bambini prematuri o (precedentemente) malati. Chiedi consiglio al tuo medico di famiglia, al pediatra⍰ o all'organizzazione locale di supporto ai genitori per trovare l'opzione migliore per il tuo bambino. Per la maggior parte dei seggiolini auto per neonati sono disponibili inserti per un sostegno e un'imbottitura extra. Non acquistare inserti separati che non siano inclusi nel seggiolino auto perché potrebbero non essere conformi agli standard di sicurezza.
Alcuni neonati pretermine o malati presentano un rischio maggiore di apnea⍰, bradicardia⍰ e desaturazione dell'ossigeno⍰ quando sono seduti in posizione eretta. Per questo motivo, il tuo bambino potrebbe essere sottoposto a un test prima di lasciare l'unità per verificare se è pronto a viaggiare su un seggiolino auto. Molte unità operative effettuano il cosiddetto "test del seggiolino" (test di monitoraggio della respirazione e dell'ossigeno) per accertarsi che il bambino possa viaggiare in sicurezza sul seggiolino. Se il neonato non supera questo test, potrebbe essere consigliato un marsupio o la dimissione potrebbe essere posticipata.
Se il tuo bambino ha bisogno di attrezzature mediche, come l'ossigeno, assicurati che queste siano posizionate in modo sicuro nell'auto, in modo che non si spostino e non danneggino i passeggeri in caso di frenata improvvisa. Spesso si consiglia di posizionare l'attrezzatura sul pavimento e di incastrarla con cuscini o coperte per evitare che si muova. È importante controllare il manuale dell'auto prima di riporre l'attrezzatura medica sotto il sedile, perché in alcune auto può interferire con i sensori dell'airbag.
Se il tuo bambino ha una condizione medica specifica, potresti avere diritto a un permesso di parcheggio, che consente di parcheggiare più comodamente. È consigliabile parlare con l'assistente sociale⍰ dell'unità neonatale per avere maggiori informazioni e indicazioni su come richiederlo, poiché la disponibilità e la procedura di richiesta di questi permessi possono variare da regione a regione.