Digestione

Ti invitiamo a leggere le informazioni che sono rilevanti per te e per il tuo piccolo (o i tuoi piccoli). In questo modo potrai evitare di sovraccaricarti di troppe informazioni in un momento già difficile. 

Possibili complicazioni nei neonati pretermine o malati che interessano la digestione

L'enterocolite necrotizzante (NEC) è una condizione grave in cui l'intestino si infiamma e si danneggia, portando talvolta alla morte dei tessuti. Colpisce soprattutto i bambini prematuri, in particolare dopo la seconda settimana dal parto. Quanto più precoce è la nascita del bambino, tanto più alto è il rischio. Circa 1 bambino prematuro su 20 si ammala di NEC, soprattutto se è molto malato o se viene alimentato con latte artificiale⍰ invece che con latte materno o latte umano di donazione.  

 

Anche se la NEC può essere grave, molti bambini si riprendono senza problemi a lungo termine. Tuttavia, purtroppo può essere una rara causa di perdita di vita nei neonati pretermine. Se si sospetta la NEC, l'équipe sanitaria interromperà l'alimentazione orale, inizierà a somministrare liquidi e antibiotici per via endovenosa⍰ ed effettuerà radiografie⍰ ed esami del sangue. Il trattamento dura in genere 7-10 giorni se confermato. Alcuni bambini potrebbero aver bisogno di un supporto respiratorio supplementare e di cure intensive fino alla guarigione. 

Il reflusso si verifica quando parte del latte o del cibo presente nello stomaco risale verso la gola e la bocca. Questo può provocare fastidi e sensazioni di bruciore a causa dei succhi gastrici. I bambini prematuri o malati sono più soggetti al reflusso. Si tratta comunque di un fenomeno abbastanza comune che colpisce quasi la metà dei bambini. 

 

I segni del reflusso includono la risalita del latte, il vomito⍰, il singhiozzo, la tosse, l'agitazione e le difficoltà di alimentazione. Se non viene trattato, può portare a infezioni al petto e a uno scarso aumento di peso. Se noti questi sintomi, rivolgiti immediatamente al tuo medico di fiducia. 

 

Il reflusso lieve spesso passa da solo e migliora quando il bambino inizia a mangiare alimenti solidi. Il trattamento varia a seconda della gravità, ma puoi aiutarlo facendo la Kangaroo Mother Care dopo le poppate, allattando in posizioni diverse, tenendo la testa del bambino sollevata, cambiando i pannolini prima delle poppate, somministrando quantità minori di cibo più frequentemente e avvolgendo delicatamente il bambino dopo le poppate.