Le gravidanze ad alto rischio necessitano di cure speciali per garantire i migliori risultati possibili. È importante rivolgersi tempestivamente al proprio medico curante, in quanto l'anamnesi aiuta a decidere le cure giuste e gli eventuali rinvii a specialisti necessari.
Il numero di donne che possono avere figli ma che sono considerate ad alto rischio è in costante aumento. Grazie ai progressi della medicina, tra cui nuovi modi di diagnosticare e trattare sia la madre che il bambino, molte condizioni che un tempo erano considerate incompatibili con una gravidanza sana sono ora gestibili. Tuttavia, le donne identificate come ad alto rischio si sentono spesso vulnerabili e ansiose. Dal punto di vista emotivo, tendono a sperimentare livelli più elevati di stress e incertezza durante la gravidanza, il che aumenta il loro bisogno di supporto da parte degli operatori sanitari e delle reti di sostegno.
Tra le possibili complicazioni che possono rendere una gravidanza ad alto rischio vi sono la preeclampsia⍰, le infezioni, come quelle vaginali, il citomegalovirus (CMV)⍰ e la toxoplasmosi, la restrizione della crescita fetale, nonché condizioni di salute a lungo termine come il diabete⍰, i problemi alla tiroide, le malattie renali⍰, l'obesità, l'ipertensione⍰ e l'asma.
Le infezioni vaginali sono comuni, soprattutto durante la gravidanza, poiché i cambiamenti ormonali possono alterare l'equilibrio del pH della vagina. Un livello di pH inferiore a 4,5 può indicare la presenza di batteri nocivi, il che aumenta il rischio di un travaglio precoce. Una buona igiene è importante per prevenire le infezioni vaginali.
Il CMV, o citomegalovirus, è un virus comune che si diffonde attraverso i fluidi corporei come il latte materno, il sangue, la saliva, le lacrime, l'urina, lo sperma e i fluidi vaginali. A seguito dell’infezione, il virus rimane nel corpo per tutta la vita. Quando viene contratto per la prima volta è attivo, successivamente diventa inattivo e rimane dormiente. La principale fonte di infezione sono i bambini piccoli, soprattutto quelli che vanno all'asilo nido o alla scuola materna.
Nei soggetti sani, il CMV spesso non provoca sintomi, ma se una donna contrae il CMV durante la prima metà della gravidanza, può avere effetti gravi sul bambino. Il virus può essere trasmesso al bambino attraverso la placenta⍰, con conseguente perdita dell'udito, problemi di linguaggio o difficoltà di apprendimento e sviluppo. Le madri che allattano al seno con il CMV possono trasmettere il virus ai bambini prematuri, ma la pastorizzazione o il congelamento possono ridurre questo rischio. La prevenzione prevede un test per il CMV prima della gravidanza, una buona igiene delle mani e una certa cautela nei confronti dei bambini piccoli e durante il cambio del pannolino.
La toxoplasmosi, causata dal parassita Toxoplasma gondii, non viene rilevata spesso nell'UE. L'infezione può avvenire attraverso il consumo di carne cruda, verdure non lavate o il contatto con le feci dei gatti. Se una donna contrae la toxoplasmosi prima o durante la gravidanza, l'infezione può essere trasmessa al bambino, causando potenzialmente gravi problemi come idrocefalo⍰, danni cerebrali e problemi alla vista. Per prevenire la toxoplasmosi, evita di maneggiare la lettiera del gatto o indossa i guanti quando lo fai, indossa i guanti quando fai giardinaggio, lava bene frutta e verdura ed evita di mangiare carne cruda.
Le donne con condizioni di salute a lungo termine spesso non sanno come queste possano influire sulla gravidanza o sul bambino. Una consulenza e un'assistenza adeguata prima della gravidanza sono essenziali, soprattutto per le donne che soffrono di patologie croniche. Il diabete⍰ richiede un attento controllo dei livelli di zucchero nel sangue⍰ e un'assistenza specializzata; il diabete gestazionale⍰, che si manifesta durante la gravidanza, viene rilevato attraverso i test di routine. Le patologie della tiroide devono essere trattate precocemente per evitare problemi di sviluppo del bambino. Con le giuste cure mediche, le donne con malattie croniche possono avere gravidanze sane e senza complicazioni.