I padri, i partner o altri accompagnatori alla nascita svolgono un ruolo molto importante durante il travaglio e il parto. Possono offrire conforto emotivo, aiutare a comunicare con l'équipe medica e aiutare a prendere decisioni, se necessario.
Durante il travaglio e il parto, la presenza di un partner o di un altro compagno fidato può fornire un sostegno prezioso. La loro presenza può offrire una rassicurazione emotiva: con parole tranquillizzanti e conforto fisico, attraverso il tocco o il massaggio, possono aiutare ad alleviare l'intensità delle contrazioni⍰ e a fornire un senso di sicurezza durante un'esperienza difficile e travolgente.
Inoltre, il partner può fungere da portavoce delle esigenze e delle preferenze della madre durante il travaglio e il parto. Può comunicare i desideri della madre all'équipe medica, assicurandosi che il suo piano di nascita venga rispettato il più possibile e che vengano affrontate tutte le sue preoccupazioni o domande. Mantenere la calma ti aiuterà a esprimere i tuoi sentimenti e desideri senza sembrare provocatorio o accusatorio. Concentrandoti sulla collaborazione piuttosto che sul conflitto, puoi contribuire a creare un ambiente di supporto che dia priorità al benessere della madre e del bambino.
Durante il travaglio e il parto, la tua compagna cercherà conforto, forza e incoraggiamento da parte tua. Assisterla nel dolore può essere difficile, ma probabilmente scoprirai che il parto può essere un'esperienza incredibilmente potente e profondamente emotiva.
La maggior parte delle future mamme prepara le valigie per l'ospedale con largo anticipo, ma non dimenticarti di mettere in valigia alcuni oggetti essenziali per te, visto che anche tu potresti passare la notte in ospedale.
Durante il travaglio, la tua compagna potrebbe non essere nelle condizioni migliori per prendere decisioni o fare richieste difficili. Sii pronto a intervenire se necessario. Potresti doverla aiutare a soppesare le sue opzioni in merito alle decisioni mediche o a chiedere assistenza al personale sanitario.
Se la vista del sangue o del parto ti fa venire la nausea, anche se non te l'aspettavi, non farti problemi a distogliere lo sguardo o uscire dalla stanza per un po'. Concentrati sul sostegno alla tua compagna, mantenendo il contatto visivo e restando al suo fianco. La semplice presenza è estremamente importante durante questo straordinario evento della vita. Anche se lasci la maggior parte delle attività pratiche all'equipe medica, la tua presenza fa la differenza. La tua compagna si affiderà a te per essere incoraggiata.
Il processo del parto può fare molta pura, ma è fondamentale saper gestire le proprie paure e quelle del partner, facendo domande agli operatori sanitari che ti circondano quando è necessario, per sapere quando non preoccuparsi e trasmettere così fiducia e rassicurazione. In quel momento, il tuo ruolo di partner di supporto è fondamentale.