Ileana, madre di Alex, nato a 27 settimane e 980 grammi.
Questa storia ci è stata inviata dall'organizzazione rumena di genitori ARNIS.
Crescere un bambino prematuro che è diventato un bambino con bisogni speciali ha profondamente cambiato le nostre vite. La nostra storia è iniziata a 27 settimane di gravidanza, con un bambino che pesava solo 980 grammi. Ci siamo trovati improvvisamente catapultati in un mondo sconosciuto e, dal 2014, abbiamo imparato ad apprezzare ogni piccolo traguardo raggiunto lungo il percorso.
Abbiamo affrontato sfide quali difficoltà di alimentazione, paralisi cerebrale, spasticità e problemi di equilibrio. Da oltre un decennio ormai, ci affidiamo a varie terapie per sostenere lo sviluppo motorio e psicologico.
Integrare un bambino con esigenze così complesse nell'istruzione tradizionale non è affatto facile e la società non è ancora del tutto pronta ad accettare e sostenere questi bambini. Come genitori, il nostro obiettivo è aiutare nostro figlio a diventare il più indipendente possibile.
I progressi più grandi li abbiamo ottenuti grazie all'amore e all'impegno che abbiamo dedicato a questo percorso. È stato un percorso pieno di speranza, fede e amore.
Ileana, madre di Alex, nato a 27 settimane e 980 grammi.
Questa storia ci è stata inviata dall'organizzazione rumena di genitori ARNIS.
GFCNI
Global Foundation for the Care of Newborn Infants
La GFCNI lavora per migliorare la salute dei neonati promuovendo cure di alta qualità, accessibili ed eque, un follow-up a lungo termine e un’assistenza continua sia per la madre che per il neonato in ogni regione del mondo.
Neopedia è la vostra enciclopedia sull'assistenza neonatale, sulla prematurità, sul ricovero ospedaliero e oltre.
Neopedia offre informazioni e consigli di carattere generale, che non sostituiscono il consulto medico professionale o il trattamento da parte di operatori sanitari. Consultate sempre il vostro medico di fiducia per una diagnosi e un trattamento adeguati.
Neopedia è realizzata da
con il supporto non condizionato di