Pagina iniziale  >  Notizie  >  La storia di Elka, la forza e il sogno di raggiungere la vetta

La storia di Elka, la forza e il sogno di raggiungere la vetta

Elka è stata concepita tramite fecondazione in vitro ed è nata a sole 29 settimane e 6 giorni. Con un peso di soli 1,53 kg, ha iniziato un incredibile viaggio di sopravvivenza in tre diversi ospedali, dove ogni battito cardiaco dimostrava la sua straordinaria forza e volontà di vivere. Per settimane ha respirato grazie a delle macchine, ma i suoi polmoni sono rimasti intatti: un vero miracolo della medicina moderna.

 

Elka non è sola in questa esperienza. Circa 1 bambino su 6 nasce con necessità di cure mediche specialistiche e circa 1 su 10 è prematuro (nato prima della 37ª settimana). Alcuni arrivano addirittura alla 23ª settimana e pesano meno di 500 grammi, trascorrendo i primi mesi di vita in ospedale, spesso affrontando numerose sfide sanitarie, procedure mediche e interventi chirurgici. Questo può essere un periodo traumatico, con le famiglie che vivono un turbinio di emozioni. E per molti, il viaggio continua anche dopo il ritorno a casa.

 

All'età di 11 anni, Elka ha intrapreso una nuova sfida, all'insegna del coraggio e della determinazione. I suoi polmoni, un tempo così fragili, ora la portano a quote incredibili. Nel 2024, insieme al padre Rohan e alla sorella Anika, Elka ha scalato il Kilimangiaro, che si erge a 5.890 metri. Con una perseveranza e una forza esemplari, Elka ha raggiunto la vetta, diventando una delle australiane più giovani ad aver mai compiuto questa impresa.

 

Elka dall'Australia.

Questa storia ci è stata inviata dall'organizzazione australiana Miracle Babies.